La fondazione dell'azienda risale al lontano 1962,
quando Matteo Andrea Spada decise di avviare un'attività produttiva
di blocchi in cemento ai quali, successivamente, aggiunse la produzione
di tubi in cemento per costruzioni civili.
A quel tempo non esistevano impianti
per la produzione di questo tipo di manufatti: l'intera produzione doveva
essere eseguita in maniera semplice e artigianale.
Matteo Andrea, coadiuvato dai figli, portò avanti l'attività lavorando per un trentennio con impegno e competenza; nel 1993 l'azienda prese il nome di "Spada Matteo Andrea di Spada Franco & C. S.n.c.".
Negli anni seguenti l'attività della Spada conobbe una continua evoluzione e un significativo ampliamento della gamma di manufatti in cemento, resi possibili dall'acquisto di macchinari e attrezzature all'avanguardia del settore.
Il catalogo dei prodotti è oggi ampio e variegato, contando decine di categorie e tipologie di manufatti: pozzetti, cordoli, spartitraffico, solette, chiusini, anelli e pozzi perdenti, fosse biologiche, piastre per vespaio, torrini, piastre, copponi per tetti, canali, sottomuri, plinti per pali da illuminazione, blocchi componibili, fioriere alte e basse, dissuasori di sosta e segnaconfini.
Nell'anno 2005 la società Spada - situata nella storica sede in Via Beato Alberto a Clusone - subì una nuova trasformazione, evolvendo in S.r.l. ed incrementando la produzione e la commercializzazione di prodotti per l'edilizia, con la consueta professionalità e con l'esperienza acquisita nel tempo.
A partire dal 2007 i manufatti della Spada hanno ottenuto la prestigiosa certificazione , una garanzia aggiuntiva di qualità e soddisfazione per i clienti.
Qui in basso sono proposte alcune immagini di ieri e di oggi del cantiere di via Beato Alberto a Clusone.